Nella seconda giornata di campionato il Volley Melendugno riesce ad avere la meglio sulle padrone di casa del Campi Salentina.

Il match parte con le ospiti subito in palla ma che, nonostante il pronostico a loro favore, faticano ad allungare. Soltanto sul 18-15, complice una serie di errori in ricezione delle campiote, le melendugnesi riescono a staccare le avversarie vincendo con il parziale di 25-17.
Nel secondo game non c’è partita. Totale black-out per le nostre ragazze che subiscono i colpi di capitan Mirto e compagne. Il divario è notevole in questo parziale e si nota nel risultato finale di 25-12.

In altri tempi la Fomed Campi avrebbe deciso di rinunciare alla lotta consegnando alle avverarie l’ultimo set e la partita intera, ma questa volta non è così.
Parte in vantaggio nella ripresa fino al 10-9. Sicoli e Nobile trascinano le compagne, ma è tutta la squadra a reagire bene, e non solo. I cambi di mister Orefice funzionano alla grande. Esordiscono anche il neo acquisto Rizzo e la giovanissima Rapanà che contribuisono alla rincorsa delle padrone di casa. A metà del terzo set il Volley Melendugno si rifà sotto, mette la freccia e si porta in vantaggio sul 12-11, poi allunga raggiungendo il risultato di 18-15. Sembra che possa chiudere la partita ma la Fomed reagisce con le ottime difese di Calò e grazie anche ad un efficace servizio capovolge il risultato. Il Melendugno va in confusione, comincia a sbagliare e lascia il set nelle mani delle nordsalentine (25-20).

Nel quarto gioco il Campi Salentina continua a giocare bene ma sale di livello anche il Volley Melendugno. Mirto dimostra di essere di un’altra categoria e con le sue giocate porta le ospite sul risultato di sicurezza di 18-12. Vantaggio che il Melendugno riiuscirà a gestire senza difficoltà nonostante la buona prestazione delle nostre ragazze. L’ultimo punto è una fast di Farì che chiude l’incontro sul 3-1 per le melendugnesi (20-25).
Dopo la prestazione sufficiente di Galatina, le nostre ragazze hanno dimostrato di poter crescere giorno dopo giorno. Il Volley Melendugno è sicuramente una delle squadre più accreditate alla promozione in serie D e contro di loro le campiote non hanno di certo sfigurato.
Dopo questo turno mister Orefice e tutta la dirigenza sono positivamente convinti di potersi prendere molte soddisfazioni durante il proseguo del campionato.
Fomed CAMPI (S&F) vs Volley MELENDUGNO 1-3 (17-25 12-25 25-20 20-25).
Campi Salentina: Piccinno (P; cap), Stefanizzi (L), Spedicato (C), Sicoli (O), Errico (L), Nobile (C), Calò (Lib), Orefice G. (Coach). Panch.: Misciali, Rizzo, Brillantina, Poletì, Rapanà.
Melendugno: Asti (P), Mirto (L; cap), Farì (C), Sprò (O), Montagna (L), Bianco (C), Pasculli (Lib), Cancelli M. (Coach). Panch.: Zacheo, Ciccarese, Greco, De Nigris, Fusco.